| Sera - 
  Voci rilassantiSu uno sfondo musicale dolce, diverse voci ti guidano verso  uno stato di profondo rilassamento, alla frontiera del sonno. Sia nell'orecchio  sinistro, sia nell'orecchio destro, talvolta simultaneamente, insieme  divertenti e tranquillizzanti, le storie simboliche raccontate si rivolgono  direttamente al tuo subconscio, che percepisce questi messaggi mentre  l'attenzione è messa a riposo. Basato  sulle tecniche di suggestione del Dott. Milton Erickson, questi dischi sono il  risultato di quindici anni di ricerca in psico-acustica e in medicina  psicosomatica (numerosi ospedali in Belgio e in Francia lo utilizzano:  laboratorio del sonno, sala di risveglio, anestesia loco-regionale, medicina  preventiva, ecc.). The light wavelengths contained in the POWER NAP programs are selected to rapidly increase your alertness. The kaleidoscopic stream of colored lights, shining like a thousand lights, will take you on a journey through your senses to help you let go of your daily worries, block brain chattering and escape an entertaining and highly energizing world !!! It is a pure sensory experience. Within the first seconds of use, you literally enter into the musical emotion... and of course this true immersion overrides any other thought than that of sensations. Finally, you reach a form of assisted meditation with, as final result, a prodigious recovery! Completely “refreshed” ! I programmi RILASSAMENTO in questa rubrica sono la versione  colorizzata delle "audioterapie": registrazioni di riequilibrio  distribuiti in farmacia in Belgio e prescritte unicamente da medici di base. Il  Ministero della salute in Belgio prevede l'uso di queste registrazioni, in  particolare nel quadro di una campagna annuale per lottare contro l'uso  eccessivo di sonniferi e antidepressivi (Scarica  la brochure in PDF) PrincipioNessuno contesta oggi l'esistenza del  subconscio, una “scatola nera" che registra tutta la nostra vita;.  Inoltre, chiunque ha già provato a che punto la musica possa influenzare le  nostre emozioni e cambiare il nostro stato d'animo. D'altronde, il cervello emotivo, che è anche concepito per  permettere una reazione immediata in caso di pericolo e preparare così il corpo  all'azione rapida, regola tutte le funzioni automatiche dei nostri organi  (ritmo cardiaco, secrezione gastrica, respirazione, peristalsi intestinale, calibro  dei vasi sanguigni, sonno, erezione, ecc.). È strettamente collegato a questi  per via nervosa e ghiandolare.In  caso di stress o di disequilibrio affettivo, in funzione del profilo delle  persone, le tensioni nervose che non possono svilupparsi appieno  nell'azione-reazione, si esprimeranno talvolta in determinati organi e  disequilibreranno il loro funzionamento naturale. Il rilassamento e la  suggestione praticata nelle audioterapie® permettono così una regolazione di  queste tensioni nervose, a domicilio. Le audioterapie costituiscono quindi una  soluzione complementare alla medicazione o a una presa in carico psicologica  personalizzata. Vista l'esperienza in ambiente ospedaliero e  medico che abbiamo acquisita in più di 10 anni e gli importanti effetti rilassanti  ottenuti tanto in anestesia locoregionale quanto in sala di risveglio o nel  laboratorio del sonno, consideriamo il contenuto di queste registrazioni come  un vero e proprio principio attivo auditivo. 
 Complementare al trattamento medicoLe terapie sono una risposta fisiologica a sintomi  fisiologici. Le audioterapie sono una risposta emotiva a problemi emotivi.  Consiste in questo tutta la complementarità dell'audioceutica alla medicina  generale. Quando si analizza il contesto emotivo in una consultazione, il  medico innanzitutto ascolta il proprio paziente, quindi gli dà dei consigli e  gli prescrive una terapia medica.La  terapia agisce a livello fisiologico e l'ascolto dell'audioterapia prescritta  diventa il prolungamento a domicilio della presa in carico emotiva iniziata in  studio da parte del terapeuta. Tutto il vantaggio dell'audioterapia consiste  quindi nel poter far beneficiare al paziente di un sostegno emotivo a casa.  L'audioterapia non sostituisce quindi né un trattamento, né un terapeuta, ma completa  e prolunga la sua azione. 
 Impressionare il subconscioL'ascolto ripetuto di messaggi specialmente  codificati all'attenzione del subconscio influenza il comportamento in modo  profondo. Prova ne è l'influenza talvolta inattesa delle pubblicità televisive  sul nostro comportamento. La suggestione indiretta utilizzata in questa  registrazione è senza dubbio il metodo a oggi più efficace per mobilizzare  queste potenti risorse inconsce, al fine di aiutarci a cambiare un  comportamento giudicato da noi stesso nefasto. Agisce in modo da farti  sviluppare senza sforzo un certo comportamento. Potrà progressivamente instaurarsi un vero  riflesso condizionato di rilassamento in rapporto al tema trattato; potrai  anche osservare un certo distacco rispetto alle preoccupazioni o alla fonte del  tuo stress. Sembra in effetti che non siano tanto gli avvenimenti a essere  stressanti, ma soprattutto il modo in cui li interpretiamo rispetto al nostro  modo di vivere. 
 Cos'è la suggestione indiretta ?
  
    | 
 Dott M. H. Erickson |  |  Basata sui lavori pionieri del Dott. Milton H. Erickson,  questa tecnica ha la particolarità di essere leggera, flessibile e indiretta,  proponendo al contempo suggestioni standardizzate. Alla fine della sua vita, il  Dott. Erickson ha passato la maggior parte del tempo a formare terapeuti nel  suo giardino. Lo faceva raccontando storie, lavorando sui suoi studenti mentre  questi studiavano la sua tecnica. Lavorando intuitivamente trovò i modi di  offrire una teoria efficace per tutto il gruppo. La figlia di Erickson, Carol,  anch'essa psicologa, ha ideato delle registrazioni audio nella tradizione di  Erickson. "Mio padre raccontava sempre le stesse storie e usava metafore  in senso ampio. Offrivano un insieme di scelte positive, che permettono a una  serie di persone diverse di rapportarvisi in funzione della propria  individualità. Offriva qualcosa di universale e più di uno avvertiva il  messaggio come se gli fosse destinato personalmente... " Carol  Erickson - Intervista Magical Blend 07/1991 
 Perché e come parlare al corpo ?Il corpo e i suoi organi sono strettamente collegati al  cervello e più particolarmente al cervello emotivo che regola in particolare  tutte le funzioni automatiche. In caso di stress o di depressione e in funzione  dell'individualità, alcuni organi costituiscono innegabilmente una via di  espressione delle tensioni accumulate. Con l'ascolto di registrazioni di  rilassamento e con le potenti tecnologie utilizzate nelle audioterapie, ci si  può avvicinare al cervello emotivo, permettendo un certo riequilibrio delle  tensioni negli organi che esso regola.Da una  parte le tecnologie psicoacustiche impiegate nelle audioterapie (frequenze  audio da 3 a 8 hertz, rilassamento guidato, esercizi respiratori) agiscono come  un potente agente rilassante e fanno entrare in gioco la valvola anti-stress,  d'altra parte le suggestioni praticate provocano un sollievo degli organi  coinvolti. Diversi studi pubblicati su riviste internazionali (per esempio, la  rivista "Nature") hanno provato l'influenza della suggestione sugli  organi. Per arrivare a questo obiettivo, è importante che il cervello  razionale, il conscio attivo, sia messo a riposo. È quel che si chiama il  "mollare la presa",  riuscire  cioè a "sentire senza ascoltare" i messaggi contenuti nella  registrazione, che in caso contrario limiterebbe in modo molto significativo la  ricettività subconscia. 
 Induzione e suggestione
  
    | 
 Studio BSB -Marc François
 |  |  Nelle nostre registrazioni sono utilizzati diversi mezzi per  creare uno stato di allentamento dell'attenzione:-  metafore, -  multi-evocazioni,
 -  effetti sonori,
 -  battiti binaurali,
 -  stimolazioni sonore specifiche, stimolazioni luminose ad alcune frequenze che,  in sinergia, potenziano l'induzione in stato di ricettività in modo radicale!
 In seguito, in questo stato particolare di  fluttuazione dell'attenzione, la persona ha un accesso facilitato alle proprie  risorse inconsce. Per questo motivo l'essenza del messaggio sarà fornita dal  terapeuta sotto forma di storie, favole, leggende, racconti di altre terapie,  racconti di vita quotidiana... Materiali scelti ovviamente per l'efficacia di  queste evocazioni, con l'utilizzo della tecnica di "confusione" di  Erickson per superare la resistenza cosciente a suggestioni di trasformazioni. 
 Le voci multiple
  
    |  |  |  |  
    | 
      
        |  |  
        | Joao Diaz - Speaker per il Brasile
 |  |  | In certi momenti precisi nella registrazione due  storie sono raccontate simultaneamente. Si tratta di un metodo che permette di  aiutare lo spirito cosciente critico e analitico a non fissarsi sulle  suggestioni che sono udibili (non subliminali). Il conscio, di regola generale,  “si sgancia” e non presta più attenzione alle due storie. Inoltre, per evitare  ogni tentativo del conscio di ascoltare o di mettere qualcosa in relazione con  il problema da risolvere, si utilizza la tecnica della metafora. Le ricerche  hanno provato che il linguaggio dell'inconscio è originariamente metaforico. |  
 Le audioterapie non sono in alcun caso concepite per sostituirsi a un  trattamento medico o psicologico appropriato, ma per completarle e costituire un  aiuto psicologico non personalizzato a domicilio. |  |