Manuale PSiO
L'uso dello PSiO è sicuro per la maggior parte delle persone, perché non sono noti effetti collaterali gravi. Tuttavia, vi sono casi particolari in cui lo PSiO va usato solo con la previa approvazione e il previo monitoraggio di un professionista medico o sanitario. Se si è in terapia farmacologica, o si soffre di qualsiasi tipo di disturbi medici gravi, inclusi l'epilessia, le lesioni celebrali, i disturbi mentali, la fotosensibilità visiva, qualsiasi forma di degenerazione maculare. Chi è affetto da condizioni mediche gravi, incluso chi porta un pacemaker o chi soffre di aritmie cardiache o altri disturbi cardiaci, deve consultare un professionista medico prima di iniziare l'uso dell'apparecchio. Bambini o minori possono usarlo solo previo consenso dei genitori e con il monitoraggio degli stessi. Non usare quando si è sotto l'influenza di droghe o alcol. Non usare mentre si utilizzano macchine, veicoli o altri strumenti meccanici. Interrompere l'uso se si avverte un qualsiasi tipo di reazione avversa, quale vertigine, emicrania o ansia grave. Consultarsi con un professionista medico se si verificano questi o altri sintomi insoliti. PSiO Technologies non pretende implicitamente o apertamente di curare o trattare disturbi medici o psicologici. Non sono fatte pretese mediche espresse o implicite per i prodotti PSiO Technologies. Questi prodotti non vanno usati per il sollievo di disturbi medici o psicologici.
1. Introduzione
Ti preghiamo di leggere attentamente queste pagine prima di utilizzare lo PSiO: è importante per poter beneficiare pienamente dei vantaggi dell'apparecchio e dei suoi programmi...
Lo PSiO è destinato a essere utilizzato come strumento ricreativo, per stimolare sensazioni di benessere, ottimizzare le capacità di apprendimento, permettere soprattutto un recupero più rapido e come strumento di realizzazione e di sviluppo personale.
Benvenuto nella comunità PSiO !
Hai appena acquisito uno strumento di sviluppo personale che potrai utilizzare per tutta la vita! Questo acquisto segna senza dubbio una svolta relativamente importante nella tua storia. Poiché ormai non sei più sola o solo a gestire le difficoltà, a far fronte alla stanchezza e a sopportare i numerosi disequilibri dovuti allo stress o ai sovraccarichi di lavoro. Lo PSiO può in effetti aiutarti in molti modi. Da ora tutto il team che ha messo a punto i numerosi programmi che possono essere scaricati su www.psioplanet.com sarà al tuo fianco !
In breve, cos'è lo PSiO ?
Lo PSiO consiste in un paio di occhiali dotato di piccoli auricolari, di un lettore MP3 e di un generatore di luci colorate e ritmate. Si tratta di un efficace strumento di rilassamento, che stimola la mente, saturando le zone visive e talvolta uditive di stimolazioni ad alcune frequenze specifiche per far "mollare la presa" sull'attenzione.
Il rimuginìo si ferma rapidamente. E siccome il meccanismo dell'attenzione richiede una grande quantità di energia, la mente si riposa profondamente e si ricarica. Le sedute programmate nello PSiO durano in generale da 5 a 30 min. Ne deriva una sensazione di energia ritrovata, come dopo una buona siesta. Si sa che questo stato di riposo dell'attenzione è anche di grande permeabilità alla suggestione. Esistono più di una dozzina di programmi di sviluppo personale che possono essere scaricati da www.psioplanet.com (gestione del peso, induttore al sonno, anti-depressione, ecc...) che trasformano lo PSiO in apparecchio di sviluppo personale.
In dettaglio cosa succede ?
1° tempo: l'attenzione dell'utente si focalizza grazie alla scena visiva composta da immagini ipnagogiche che sono assorbite in modo particolare dalla mente, che effettivamente non riesce a interpretare stimolazioni così insolite.
La coscienza diventa puramente sensoriale e i pensieri analitici diminuiscono, per trasformarsi in qualcosa che viene avvertita audio-visivamente. La coscienza diventa pura sensazione.
La musica o le voci sono avvertite molto più in profondità, letteralmente a livello "sensoriale" e in ogni caso in modo molto diverso che con un semplice ascolto aereo o con un semplice lettore audio.
2° tempo: l'attenzione fluttua progressivamente (più o meno in funzione della durata delle stimolazioni). Le palpebre si abbassano automaticamente mentre la stimolazione continua, passando quindi attraverso le stesse. Diventano il secondo schermo di proiezione delle stimolazioni visive.
3° tempo: in seguito le stimolazioni visive diventano in generale monotone e ripetitive; progressivamente, gli occhi oscillano nelle orbite, naturalmente in posizione di riposo totale; in quel momento, le stimolazioni visive sono quindi limitate, sia per intensità, sia per variazione di frequenza; l'attenzione si mette allora completamente a riposo. Il "mollare la presa" è quindi totale!
Risultato:
L'attenzione richiede abitualmente una grande quantità di energia: questo riposo obbligato provoca quindi un recupero e un effetto energizzante dopo la seduta; un po' come una siesta flash rigenerante (salvo che qui la si può indurre a volontà!).
Bisogna notare che quando l'attenzione è a riposo, la mente è molto permeabile alle suggestioni: continua a sentire tutto, ma non ascolta più attentamente. I messaggi non sono più quindi filtrati dall'attenzione. E' questa la ragione per la quale lo PSiO è uno strumento meraviglioso per la suggestione di messaggi positivi per il tuo Stato profondo.
Come funziona ?
Zone di azione dello PSiO
Lo PSiO agisce sulla mente come il tasto di regolazione di frequenza di una radio.
Come comprendere quel che PSiO può portarti ?
La nostra mente è costantemente trasportata, attraverso le zone dell'anticipazione o della memoria, in spazi riempiti di immagini e idee che spesso tornano in cicli. In tal modo si rimugina sui pensieri. La maggior parte del tempo non ci siamo. Non viviamo il presente!
Siamo nel passato o nel futuro, ma dimentichiamo il presente... Dimentichiamo la sensazione del vivere, che dovrebbe essere onnipresente! Certo, è spesso più facile da dire che da gestire. Lo PSiO propone però una soluzione molto pragmatica a questo problema. Vediamo come !
Il rimuginare si arresta, la sensazione nasce nel momento presente :
Lo PSiO guida irrimediabilmente la mente attraverso diversi stati dell'attenzione. Nella maggior parte dei casi, cosa succede? I suoni e le luci emessi invadono rapidamente le zone sensoriali uditive e visive. Il rimuginìo si ferma automaticamente, per lasciare il posto alla contemplazione delle scene visive colorate. Se si tratta di programmi brevi, l'attenzione è principalmente diretta non più verso i pensieri memorizzati o nelle zone del campo di coscienza dedicate all'anticipazione, ma nelle percezioni audiovisive presenti (uno stato assimilabile alla contemplazione meditativa).
E' così che si apprezzerà la musica in modo molto più profondo e dettagliato. Alcuni diranno che "vivono letteralmente la musica".
In seguito, se i programmi si prolungano, l'attenzione diventa fluttuante e la mente è così messa progressivamente a riposo in modo più... radicale! E' questa la ragione per la quale lo PSiO è sempre uno strumento di recupero mentale e ha letteralmente un innegabile effetto energizzante.
Più il programma è lungo, più dirige progressivamente la mente verso lo stato di attenzione al riposo. Questo stato particolare in cui si è ancora svegli, ma in cui si crede di dormire (ma se qualcuno ti parla o ti tocca il braccio, ti accorgi che non dormi ancora...). E' lo stato in cui si sente ancora tutto, ma in cui non si ascolta più... E' quel che si chiama "l'ascolto subcosciente" (poiché il conscio non filtra più i messaggi, visto che l'attenzione non è più in azione).
Questo stato chiamato anche "sofroliminale" dai sofrologi o "stato crepuscolare" da altri, è uno stato dell'attenzione in cui la mente si ferma solo raramente, poiché in generale sprofonda successivamente verso il sonno.
Grazie allo PSiO, la mente è quindi tenuta al bordo del sonno, ma resta cosciente. Questo stato possiede proprietà particolarmente interessanti: si sa che è favorevole alla suggestione, visto che la mente è più permeabile; si sa anche che è molto ristoratore, poiché in questo stato la mente e l'attenzione sono completamente a riposo. Ci si sente ricaricati...
Raggiungere questo stato è quindi apprezzabile per tutte le persone che ricercano un ristoro rapido ed efficace, come le infermiere che lavorano di notte, i piloti che patiscono la differenza dei fusi orari, gli studenti in periodo di esame o semplicemente gli uomini e le donne d'affari stressati dal lavoro spossante.
Mollare la presa
In che modo agisce lo PSiO per essere così efficace? Lo PSiO utilizza semplicemente alcune frequenze di suoni e luci a pulsazioni (che sono stati oggetto di studio con elettro-encefalografia) con un sorprendente potere di distrazione, per trascinare la tua mente a livelli della coscienza abitualmente indomiti! Per esempio, è difficile mollare la presa con la volontà, ovvero rilassare il livello di attenzione. Grazie allo PSiO è diventato un gioco da ragazzi!
Altro esempio: posizionarsi alla frontiera del sonno senza abbandonarvisi irrimediabilmente. Con lo PSiO (in alcuni programmi come quelli delle applicazioni RILASSAMENTO e MEDITAZIONE), sei portato ai confini del sonno, dove resterai per tutto il tempo in cui si effettueranno le suggestioni o semplicemente per il tempo che il programma vi ti lascerà.
Energizzante
Bisogna provare lo PSiO per rendersi conto a che punto trasporta la mente... altrove. In un mondo interiore, fermando radicalmente il rimuginìo, è senza dubbio il nuovo modo per eccellenza per rigenerarsi intelligentemente e recuperare più rapidamente, qualunque sia il campo di applicazione utilizzato. Il denominatore in tutti gli stati mentali generati è il solo effetto collaterale: un innegabile potere energizzante!
Lo PSiO si differenzia in effetti da tutti i mezzi chimici che erano fino ad ora gli unici a poter creare questi tipi di effetti. Perché è senza pericoli e può essere utile tutte le volte in cui se ne avverte il bisogno.
Referenze: utilizzo in ambienti di stress estremo
Negli ospedali, questa tecnica è utilizzata dal 1994 per permettere ai chirurghi di operare senza sedazione intravenosa per tutta la durata di un'operazione in anestesia locoregionale.
Come dice l'adagio popolare, "chi più può, meno può"! Potrai quindi beneficiare in modo altrettanto efficace delle virtù dello PSiO per un semplice uso privato (come un ancoraggio, grazie alla voce con immagini evocate e suggestioni positive per il tuo Essere profondo).
Guarda i riferimenti a Cronistoria sul sito www.psioplanet.com
Quanto agli effetti sulla mente relativi all'apprendimento, sappi che lo stato ai confini del sonno è noto per le virtù in materia di trattamento dei dati accumulati e di memorizzazione. Gli studenti ne faranno quindi un uso intenso in periodi di esame!
Buon utilizzo !
S.
Dumonceau-Krsmanovic
Ideatore
2. Programmi
Se lo PSiO è un paio di occhiali zeppo di elettronica che diffonde luci colorate e suoni a pulsazioni, la piattaforma di download www.psioplanet.com ne è il complemento ideale: un nuovo mondo di applicazioni diverse, da scoprire non appena colleghi lo PSiO al tuo computer. Con i download, potrai attingervi tutti i programmi di cui hai bisogno: applicazioni per il tuo benessere e un ritorno all'equilibrio nel mondo che cambia in modo permanente. Ma non solo !

Esistono in realtà quattro continenti di applicazioni nello PSiO e, in qualche modo, quattro stati mentali di utilizzo :
Rilassamento
Meditazione
Prestazione
Musica
Il risultato è una vera e propria demoltiplicazione delle capacità personali! In effetti, a partire da questi diversi livelli della coscienza generati e mantenuti dalle stimolazioni emesse da questi prestigiosi "occhiali", esistono dozzine di programmi con tematiche diverse :
- gestione dello stress in caso di cefalea, per esempio
E' una delle multiple applicazioni del campo RILASSAMENTO
(con voci suggestive, musica cool e suoni della natura)
- Integrare il successo, per esempio
Una delle numerose possibilità del campo MEDITAZIONE
(con voce e meditazione guidata)
- generazione di uno stato che favorisce la memorizzazione
Una delle applicazioni del campo PRESTAZIONE
(con suoni e luci colorate)
- o ancora, energizzarsi con la musica colorata di Claude Challe
Un'applicazione del campo MUSICA
Si ricorda che Claude Challe è all'origine dell'etichetta "lounge" "Buddha Bar"
(musica in un bagno di colori cangianti).

Meditazione

I programmi dell'applicazione meditazione sono suddivisi in diverse categorie :
- Meditazione e visualizzazione guidata (la serie "Nova Era")
- Meditazione cosciente, quindi mollare la presa e ascolto subcosciente (la serie "DOUBLE YOU" o ascolto doppio)
A. NOVA ERA: Meditazione e visualizzazione guidata
Grazie allo PSiO, sin dai primi secondi sei riportato al momento presente, nella sensazione. Nella sensorialità auditiva e visiva. Questa immersione nel presente è propriamente irresistibile. Tutti i programmi NOVA ERA per esempio sono concepiti come meditazioni facilitate dal colore, che inonda la zona visiva, la più importante nel cervello sensoriale. E' il primo utilizzo dello PSiO. E' la ragione per la quale chi pratica la meditazione da numerosi anni vi vedrà un interesse per i propri amici che pensano che meditare è difficile e che si considerano esclusi da questa comunità apparentemente "superiore". Con lo PSiO puoi avere accesso a questo potenziale in modo assistito. In seguito, ti sarà senza dubbio facile lanciarti negli stessi esercizi senza PSiO... oppure tornarvi quando ne sentirai il bisogno.
I temi NOVA ERA sono proposti dopo avere fatto il vuoto nella mente corticale. Questi programmi possono quindi essere considerati come programmi d'aiuto alla visualizzazione positiva.
B. DOUBLE YOU : sviluppo personale
La gamma "Double You", il doppio ascolto, con tematiche più orientate allo sviluppo personale, permette di combinare le tecniche utilizzate nei primi due paragrafi, ossia di combinare un ascolto cosciente e poi subcosciente sulla stessa tematica, nel corso della stessa registrazione. La mente si rilassa, si "distende" in qualche modo, specie dopo una "contrazione" (facendo una metafora con i muscoli).
Rilassamento

I titoli della rubrica RILASSAMENTO sono sviluppati da medici specializzati in medicina psicosomatica. La maggior parte di questi titoli è utilizzata in ambiente ospedaliero dal 1994. Tutti questi titoli, detti anche "AUDIOTERAPIE" in Belgio, sono venduti solo in farmacia e sono prescritti esclusivamente da medici generalisti. In funzione della tematica proposta, ti basta scegliere il titolo da porre nello PSiO e lasciarti andare senza più alcuno sforzo se non... quello di non fare niente! Tutti questi titoli corrispondono a problemi funzionali, che possono essere trattati a complemento del trattamento generale convenzionale in modo emotivo. Un modo che si riscopre oggi, anche in medicina generale.
Attenzione: questi programmi RILASSAMENTO non sostituiscono in alcun modo il trattamento medico, ma lo completano. Il Ministero della Salute in Belgio raccomanda l'uso delle audioterapie come alternativa al consumo eccessivo di sonniferi e antidepressivi (vedere brochure annuale sul sito).
Prestazione

Il denominatore della maggior parte delle sedute della rubrica PRESTAZIONE che farai è la sensazione di energia ritrovata. Il suo potere energizzante è tale che ti basta fare una sola seduta per apprezzarlo.
Dopo il lavoro, dopo lo studio intensivo o all'ora del riposino pomeridiano, i programmi "Siesta" o "Rilassamento" ti saranno di grande aiuto. I programmi "memo" 1 e 2 sono specialmente concepiti per favorire la memorizzazione, mentre la concentrazione potrà essere favorita dai programmi "concentrazione" 1 e 2. Per apprendere bene, bisogna poter integrare e quindi memorizzare. In seguito, una buona notte di sonno con assopimento rapido, nonostante l'ansia procurata da questo periodo così difficile causato dagli esami: questo è quanto lo PSiO ti propone con i programmi SONNO 1 e 2. Con lo PSiO hai quindi un alleato solido per affrontare la stanchezza degli esercizi intellettuali.
Musica

Il campo di applicazione Musica permette di distrarsi e di rigenerarsi nel presente, in un'esperienza sensoriale pura, mentre si ascolta la musica di Claude Challe, il famoso organizzatore di feste dei Bains Douches di Parigi e del "jetset" internazionale.
Vero iniziatore della LOUNGE Musica, e promotore tra l'altro di diversi movimenti e tendenze contemporanei, Claude Challe è riconosciuto per avere dato popolarità al label "Buddha Bar" su scala quasi mondiale. Tutti un giorno hanno ballato o assaporato un drink ascoltando le musiche "lounge" di Claude. Siamo quindi molto fieri di offrire ai felici acquirenti dello PSiO una possibilità nuova e originale per rigenerarsi con queste musiche seducenti.
Progressivamente aggiungeremo nuove label a questa rubrica, rendendo così il campo di questa applicazione particolarmente esteso e variato. E' il lato ludico e divertente dello PSiO, con il potere energizzante come valore aggiunto diretto.
3. L'utilizzo dello PSiO
Effettuando questo acquisto, hai raggiunto una tappa importante nella gestione delle capacità della tua mente, in modo innovativo. Scoprirai che si tratta nello specifico di uno degli strumenti di sviluppo personale più facili da utilizzare e più utili. Ti basta dedicare qualche minuto al giorno, senza esserne perturbato/a, in immersione totale, in questa esperienza unica. Questi sforzi minimi avranno - a termine - ricadute considerevoli sulla tua realizzazione e sul tuo benessere !
Alcune persone avvertono effetti benefici immediati non appena utilizzano lo PSiO, mentre per altri occorre un po' più di tempo. In ogni caso, sarai soddisfatto molto presto.
Abbiamo acquisito un'esperienza quasi venticinquennale in questa tecnologia. Più di 250.000 utilizzatori (delle versioni anteriori "Dreamer" dal 1987 al 2000 e "Mind Booster Decoder" dal 2000 al 2005§) e milioni di sedute fornite da professionisti delle cure sanitarie. Questa esperienza profonda ci permette quindi di essere espliciti in materia.
Oltre alla nostra esperienza clinica in numerosi ospedali in tutti questi anni (vedere rubrica "Riferimenti medici", lo PSiO si basa su un principio di stimolazioni audio-visive intermittenti. Esistono multipli studi sull'effetto delle stimolazioni sensoriali sui ritmi celebrali. Vedi la rubrica "Studi scientifici" sul nostro sito www.psioplanet.com.
Questo modello è una versione che comprende già, in pre-caricamento, diversi programmi.
Qualche consiglio di utilizzo

Se possibile, prenditi ogni giorno il tempo per fare una pausa e rilassarti. Se possibile, utilizza l'apparecchio in un ambiente in cui non sarai disturbato/a. L'ideale è utilizzarlo all'ora del riposino pomeridiano, dopo il lavoro alla fine della giornata o prima di dormire. Alcuni utilizzano lo PSiO anche al mattino su alcuni programmi specifici.
Trova una posizione comoda. Ti invitiamo ora a sperimentare alcuni procedimenti, che potrebbero darti dei benefici. Sviluppa un'abitudine di comodità per le prossime settimane. Nota come le tue esperienze sono differenti da un momento all'altro, e come le tue reazioni a fronte delle situazioni ansiogene sono modificate da quando utilizzerai regolarmente lo PSiO.
Slaccia ogni capo di abbigliamento stretto, togli le scarpe, sdraiati o siedi comodamente su una poltrona. Se chiudi gli occhi durante la seduta. La luce passerà in modo diffuso attraverso le palpebre chiuse.
Nelle prime sedute, assicurati che il regolatore di intensità luminosa sia posizionato su un livello relativamente debole. Nelle sedute successive, ti suggeriamo di aumentare progressivamente l'intensità luminosa e il volume sonoro, al fine di accrescere l'impatto dell'apparecchio, sapendo tuttavia che l'unica misura consigliabile è il tuo comfort. Fai quindi riferimento al tuo senso di comfort per regolare l'apparecchio e a tal fine scegli l'intensità e il volume che ti sembrano adeguati e comodi per te personalmente.
Dato che lo PSiO è un apparecchio di allenamento e di ginnastica cerebrale, ha naturalmente un effetto cumulativo. Più si effettuano sedute, più si allena il cervello, metaforicamente un muscolo, e più sarà facile raggiungere gli stati di coscienza desiderati.
Lo PSiO non possiede alcuna nota controindicazione (salvo nel caso di persone che soffrono di epilessia e per le quali una luce intermittente può essere all'origine di una crisi), non esiste alcun inconveniente ad effettuare diverse sedute al giorno. Le sedute possono anche essere seguite successivamente per evolvere sempre verso un rilassamento più profondo. Ma si sconsiglia evidentemente di seguire un programma di concentrazione immediatamente dopo un programma di rilassamento!
Dopo una seduta di PSiO, concediti un periodo di calma o di attività che non richieda un'alta vigilanza, come guidare la macchina o maneggiare uno strumento pericoloso !

Precauzioni utili
-
Per il trasporto, non dimenticare di togliere gli spinotti degli auricolari.
-
Non toccare i vetri degli occhiali. Se ci sono tracce di ditate, puliscile con un panno asciutto. Non utilizzare lo PSiO in luoghi molto polverosi o sporchi.
-
Evitare il contatto con un'umidità eccessiva.
-
L'apparecchio è concepito per resistere a urti di intensità moderata.
-
Non lasciarlo esposto alla luce diretta del sole per un lungo periodo o all'interno di un'autovettura chiusa nelle giornate di forte calore.
-
Pulire di tanto in tanto gli occhiali con un panno pulito, per evitare l'accumulo di grassi e sporcizia sui vetri.
-
Effettuare tutte le connessioni e le disconnessioni agendo sugli spinotti. Non effettuare le disconnessioni tirando dal filo: questo potrebbe essere danneggiato.
Quando effettui un download, non estrarre mai il cavo prima del termine del download stesso! Ciò potrebbe danneggiare lo PsiO e la garanzia non sarebbe più applicabile in questo caso.
Ordini

NB: Come optional, esiste una piccola prolunga per collegare una cuffia stereo direttamente nella presa destra (vedere disegno).
Istruzioni per l'uso
Svolgimento di una seduta
1. Collega gli auricolari.
2. Accendi lo PSiO premendo su >II (ON). Viene visualizzato Il messaggio "Plug your PSiO": per il primo utilizzo, lascia caricare completamente la batteria (all'incirca 4 ore, finché la spia della batteria non è tutta bianca. Nota che premendo più a lungo su questo tasto (min 3 secondi), lo PSiO si spegnerà.
3. Utilizza i tasti I<< e >>I e il visualizzatore per selezionare uno dei titoli caricati sul tuo PSiO.
Se vai indietro, il titolo torna all'inizio; bisogna premere una seconda volta per selezionare il titolo precedente.
Per la prima seduta, seleziona il "TUTORIAL" nella tua lingua. Se la tua lingua non è disponibile, scaricala gratuitamente nel negozio di www.psioplanet.com.
4. Siediti comodo, premi su >II (PLAY) per avviare il TUTORIAL, metti lo "PSiO" e gli auricolari
PS : attenzione sempre a togliere innanzitutto gli auricolari prima di togliere lo PSiO.
Per terminare una seduta
Premere per più di 3 secondi sul tasto >II per spegnere lo PSiO.
4. The screens
Charged battery icon / Flat battery icon
 
The icon on the screen will display four solid bars when the battery is fully charged.
The battery icon will show no bars when the battery is nearly flat. You should charge the PSiO using the AC adapter.
Battery charging icon
 
The battery icon will display an electrical plug after the PSiO is connected to the AC adapter or the computer. This icon will remain as long as the battery isn't fully charged. When the battery is fully charged, the icon will be white without a plug.
“PSiO Glasses initializing” message

This message appears briefly when the RESET button is pressed. The message “Plug in your PSiO” will display after a few seconds.
“Plug in your PSiO” message

- Either the PSiO battery isn't charged enough and has to be connected to the AC adaptor and charged 100%.
- Or you just pressed the “RESET” button. This erases the battery charge level and sets it to zero. You must connect the PSiO to the AC adapter to charge it 100%.
IMPORTANT: if you used the “RESET” button, DON'T interrupt charging until the battery is 100% charged, that is, until the battery icon displays an electrical plug (see the “Battery charging icon” section).
“USB Mode” message

This message indicates that the PSiO is connected to a computer and is ready for file transfers with the computer. The PSiO cannot play a session and the battery charges in this mode.
“No MP3 Files” message

The PSiO cannot find any MP3 files in memory. Connect it to a computer to display its contents.
- If the PSiO opens correctly on your computer but doesn't contain any files, it means that the MP3 files have been erased. In this case, load the PSiO with the MP3 color files that are in the library on your computer.
- If the PSiO doesn't open when connected to your computer or you can't display its contents, you will have to format it. Follow the instructions found under “Please format in FAT32”.
“Please format in FAT32” message

You must format the device, that is, erase its contents and reconfigure it with the correct format.
Turn on the PSiO and connect it to your computer via a USB port. The “USB Mode” message will appear on the PSiO screen.
- If you use WINDOWS:
- Click on the Windows logo (Windows 8, 7 & Vista) or on the “Start” button (Windows XP).
- Open “Computer” (Windows 8, 7 & Vista) or “Workstation” (Windows XP). The PSiO will be displayed as a new disk.
- Select it and right click. Choose "Format" on the menu that appears.
- A window will open with options. Set the "File System" to "FAT32" and the "Allocation Unit Size" to "Default Allocation Size". Be sure that the "Quick Format" box is checked in the formatting options at the bottom of this window. Click on the "Start" button.
- A warning will inform you that you are about to erase all of the device content. Click on the "OK" button.
- Formatting starts and lasts about a minute. When finished, a message displays to indicate that formatting is finished. Click on the "OK" button.
- Close the formatting window by clicking on the "Close" button.
- Go back to "Computer" or "Workstation" and click twice on the PSiO peripheral. You will see that the PSiO no longer contains any files.
- You can now load MP3 Color files.
- You can't format the PSiO for FAT32 if you are using a MAC. You have to use a computer with Windows.
ATTENZIONE
Le persone affette da qualsiasi forma di epilessia o di fotosensibilità visiva non dovrebbero utilizzare lo PSiO. |